DOSI: 8 (STAMPO 28 cm ø)
PREPARAZIONE: 30′
COTTURA: 30′
DIFFICOLTÀ: Facile
STAGIONE (melanzane): GIU LUG AGO SET
PREPARAZIONE: 30′
COTTURA: 30′
DIFFICOLTÀ: Facile
STAGIONE (melanzane): GIU LUG AGO SET
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 600 g di melanzane
- 250 g di formaggio tipo Galbanino
- 10 foglioline di basilico
- 200 g di pomodorini
- 2 uova
- 30 g di parmigiano
- 3 cucchiai di latte
- olio di semi per friggere
- sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Per iniziare lavare le melanzane, sbucciarle e tagliarle a fette dello spessore di 4 mm; Disponete le melanzane in uno scolapasta cosparse per bene con del sale fino e mettete un peso di sopra, lasciatele colare della loro acqua amara per 30 minuti circa :
Lavatele in acqua corrente:
Strizzatele di acqua e disporle su una tovaglia assorbente:
In questo modo farete uscire tutta l’acqua in eccesso e eviterete che durante la frittura schizzi del olio:
Friggere le melanzane su entrambi i lati in abbondante olio di semi:
Sollevare le melanzane man mano che sono cotte e metterle su un piatto ricoperto da carta assorbente:
in questo modo la torta risulterà meno pesante 🙂
Battere le uova con sale e pepe :
Imburrare uno stampo col diametro di 28 cm:
Foderatelo quindi con il primo disco di pasta sfoglia :
Posizionare sulla base uno strato di melanzane che farete accavallare leggermente le une sulle altre.
Aggiungete i dadini di formaggio:
Ricoprite con i pomodorini tagliati a fettine (scollati in precedenza):
Disporre il basilico un po’ dappertutto:
Aggiungere ora il parmigiano e le uova battute con sale e pepe:
Coprite con l’altro disco di pasta sfoglia, fate uscire l’aria facendo piccole pressioni col palmo della mano, richiudete facendo aderire bene i bordi, aiutatevi con il mattarello:
Se vi avanza un po’ di pasta sfoglia fate dei decori tutto intorno (avendo fretta non ho decorato granché); Spennellate la torta salata alle melanzane con un po’ di latte e infornate in forno già caldo a 190° :
Cuocere la torta salata per 30 minuti circa o fino a che la superficie non sarà bella dorata; (Per l’occasione ho dovuto scrivere con la passata di pomodoro a metà cottura):
Lasciar intiepidire prima di tagliare a fette e servire
quindi SI o NO ? 🙂