Torta al pistacchio con crema di pistacchio ricetta con foto passo passo blog @vicaincucina

Torta al pistacchio con crema di pistacchio

Torta al pistacchio con crema di pistacchio ricetta blog @vicaincucina

La torta al pistacchio con crema di pistacchio è uno dei dolci siciliani più buoni! La puoi servire in ogni occasione: a colazione, merenda, dopo i pasti.

L’impasto non contiene farina – solo granella di pistacchi, pochissimo lievito per dolci, un pizzico di bicarbonato, frumina ed ovviamente uova e zucchero.


La farina di pistacchio sostituisce la farina di frumento; invece la frumina ed il bicarbonato permette al impasto di lievitare in cottura e di diventare alto e soffice.

La farcia rappresenta una crema di pistacchio fatta in casa, molto semplice da preparare. Va fatta con farina di pistacchio, latte, tuorli d’uovo e zucchero. Il risultato è una ottima crema naturale al pistacchio.

📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:


🍴 Dosi🕓 Preparazione🕓 Cottura
830 min45 min

  • 6 uova
  • 250 g di zucchero
  • 10 g di lievito per dolci
  • 80 g di frumina (oppure fecola di mais)
  • 250 g di pistacchi non salati già sgusciati
  • una punta di coltello di bicarbonato

Per la farcia:

Per decorare:

  • granella di pistacchio (quanto basta)
  • marmellata di albicocche (quanto basta)

⌀ NOTA: Ho utilizzato uno stampo da 26 cm di diametro.

PROCEDIMENTO:

Lascia tenere in ammollo per 5 minuti i pistacchi (privi del guscio duro) in acqua calda quasi bollente. Spella i pistacchi dalla pellicina.

*Ho utilizzato del pistacchio siciliano di una marca catanese, ma sarà molto meglio se riuscirai ad acquistare quello originale di Bronte, è il migliore in assoluto!

Come privare facilmente i pistacchi dalla pellicina blog @vicaincucina

Tritali nel frullatore fino a trasformarli in “farina”. Sbatti i tuorli insieme alla zucchero, aggiungi i pistacchi tritati. Mescola con una spatola seguendo la stessa direzione senza smontare.

Monta gli albumi e lasciateli da parte. Aggiungi all’impasto poco più di mezza bustina di lievito vanigliato, una punta di coltello di bicarbonato (non esagerate) e la frumina, mescola delicatamente.

Unisci il composto di albumi e mescola con la spatola girando seguendo il senso dal baso verso l’alto, mantieni sempre la stessa direzione.

Come fare la torta al pistacchio senza farina blog @vicaincucina

Consiglio: non montare troppo gli albumi, in questo caso non servirà montarli “a neve”. Basta montarli i fino a quando assumeranno una consistenza liscia ed omogenea per avere una torta al pistacchio alta e soffice.

Imburra ed infarina una tortiera. Versa il composto e fai cuocere nel forno preriscaldato a 150° (opzione del forno – statica) per 45 minuti. NON aprire il forno durante la cottura altrimenti rischierai di far sgonfiare la torta.

Come fare la torta al pistacchio alta e soffice blog @vicaincucina

Non appena avrai sfornato la torta lasciala nello stampo per 10-15 minuti per farla intiepidire. Trascorso questo tempo puoi aprire lo stampo ed estrarre la torta con cautela. Dividi la torta al pistacchio a metà in senso orizzontale.

Pan di spagna con farina di pistacchio ricetta blog @vicaincucina

Farcisci la torta con la crema al pistacchio che avrai preparato già. È deliziosa, senza conservanti perché fatta in casa ed è facile da preparare, clicca QUI per la ricetta.

Crema al pistacchio per farcire torte ricetta. Creme per farcire torte blog @vicaincucina

Sovrapponi l’altro disco rimanente. Spennella la superficie ed i bordi con marmellata di albicocche (uno strato sottilissimo) e poi, aiutandoti con le mani fai aderire la granella di pistacchio uniformemente alla torta.

Cucina questa ricetta, scatta la foto e caricala → QUI, cliccando su “Aggiungi foto o nota”, oppure caricala su instagram tagando @vicaincucina.

Torta al pistacchio con crema di pistacchio ricetta con foto passo passo blog @vicaincucina

La torta al pistacchio con crema di pistacchio è pronta. Una volta provata diventerà uno dei tuoi dolci preferiti! Trovaci nella Community del’«Oro verde» d’Italia con ricette dolci e salate al pistacchio!

CONSERVAZIONE:

La torta al pistacchio una volta farcita con la crema di pistacchio va conservata in frigo in un contenitore per torte a chiusura ermetica per circa 48 h. Il “pan di spagna” al pistacchio può essere conservato fuori frigo se la temperatura ambiente non supera i 22°C.

2 Comments

  1. Una volta cotta e farcita, come bisogna conservare la torta? Nella sezione conservazione dice di tenerla in frigo per circa 48 ore, mentre l’ultima frase dice di prepararla il giorno stesso o quello prima. Non mi è ben chiaro appunto cosa bisogna fare dopo averla farcita. Grazie mille!

    • Si in effetti non è molto chiaro, chiedo scusa. La durata ideale è di conservarla 48 h dalla preparazione, ma dubito persisterà a lungo 🙂

Scrivi un commento: