La torta al cioccolato con crema di fragole e panna è una torta golosa, cioccolatosa che ognuno può preparare, è davvero facile da eseguire.
È una torta a base di uova, zucchero, burro e cacao farcita con una deliziosa crema a base di panna montata, fragole e gelatina al Cointreau.
L’utensile insostituibile al mio parere è lo sbattitore elettrico che non può mancare nella tua cucina.
Servirà per la montatura del burro con lo zucchero per farla diventare soffice e cremosa.
📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:
🍴 Dosi | 🕓 Preparazione | 🕓 Cottura |
---|---|---|
8 | 30 min | 40 min |
- 200 g di zucchero
- 250 g di burro
- 5 uova
- 150 g di farina per dolci
- 2 cucchiai di frumina
- 1 bustina (16 g) di lievito per dolci
- 75 g di cacao amaro
Per la bagna:
- il succo di due arance
- 20 g di zucchero a velo
Per la farcia:
- circa 10 – 15 fragole grandi
- 80 g di zucchero semolato
- 300 ml di panna fresca da montare
- 30 g di zucchero a velo
- 50 di ml di Cointreau
- 2 foglie di gelatina
Per decorare:
- granella di pistacchio
- 150 d di panna montata
- cacao zuccherato
🌿 STAGIONE (fragole): MAR APR MAG GIU
PROCEDIMENTO:
Taglia degli elementi di carta da forno adatti per la teglia; Ungi la teglia con del burro/olio e attacca tutti i pezzi di carta tagliati in precedenza. Altrimenti usate una teglia antiaderente imburrata ed infarinata.
Monta il burro (lasciato precedentemente a temperatura ambiente per 5 ore) con lo zucchero fino a farlo diventare una crema.
Aggiungi un uovo alla volta e continuare a montare; procedi così con tutte le cinque uova.
Unire al composto le polveri: la farina insieme, il lievito, la frumina ed il cacao, tutte quante setacciate. Amalgama bene con una spatola.
Versa il composto nella teglia e con l’aiuto di una spatola livella la superficie. Cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti, preferibilmente sul ripiano basso del forno.
Prepara la bagna: spremi il succo di due arance, riscaldalo senza farlo bollire nel microonde o sul gas e sciogline dentro 20 g di zucchero a velo.
Prepara la gelatina al Cointreau: Metti a molo in acqua fredda per 10 minuti le foglie di gelatina. Dentro un pentolino scalda il Cointreau quasi fino al punto di ebollizione.
Versa il Cointreau molto caldo sulle foglie di gelatina scolate e prive di acqua, fatele sciogliere mescolando velocemente. Tagliate a pezzetti le fragole lavate in precedenza e frullale insieme allo zucchero.
Prepara la crema alle fragole e panna: Amalgama la gelatina sciolta al frullato di fragole. Monta la panna con 30 g di zucchero a velo.
Unire il composto di fragola e gelatina alla panna montata e mescolate delicatamente senza smontare.
Appena sfornata la torta controlla con uno stecchino se è ben cotta, lasciala raffreddare e poi tagliala orizzontalmente in due parti uguali.
Rimettere una metà nella teglia e bagnala con metà della bagna di arance e zucchero.
Versa la crema di fragole e panna e disporre l’altra metà (anche questa prima bagnata con la bagna restante.
Fai attenzione perché sara facile romperla, aiutati con due coltelli lunghissimi prendendola da sotto; metti la torta nel freezer a indurirsi.
Trascorsa almeno un’ora toglila dal freezer e spalmala uniformemente con la panna montata lasciata da parte. Cospargi la parte superiore di cacao.
Fate aderire sui lati la granella di pistacchio e decora con qualche fragola. Conservare nel frigo massimo 3 giorni (al patto che ci arrivi!).
📷 Cucina questa ricetta, scatta una foto e caricala QUI, cliccando su “Aggiungi foto o nota”, oppure condividila su instagram tagando #vicaincucina