Il tiramisù alle fragole è un dolce freddo a base di fragole, mascarpone, panna, uova e savoiardi e rappresenta la versione alle fragole del dolce più amato!
DESCRIZIONE: Il tiramisù alle fragole è un dolce semplice e veloce, ci vorrà più tempo a lasciarlo “riposare” in frigo che a prepararlo.
Gli ingredienti devono essere freschi e di ottima qualità, scegli sempre di farlo con fragole di stagione. Puoi tranquillamente escludere il limoncello dallo sciroppo di fragole, sarà delizioso ugualmente.
Non esagerare con la menta: una fogliolina piccola basterà, se ne metti qualcuna in più il sapore sarà poco gradevole; puoi anche evitare l’aggiunta della menta, sarà buono ugualmente. Per una maggiore sicurezza ti consiglio di pastorizzare le uova.
📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:
🍴 Dosi | 🕓 Preparazione | 🕓 Frigo |
---|---|---|
8 | 30 min | 3-4 h |
- 500 g di savoiardi
- 500 g di fragole
- 2 uova
- 125 g di zucchero
- 250 g di mascarpone
- 200 ml di panna
Per lo sciroppo di fragole:
- 200 g di fragole
- 100 g di zucchero
- 300 ml di acqua
- 2 cucchiai di limoncello (non di più)
- 1 fogliolina di menta
🌿 STAGIONE (fragole): MAR APR MAG GIU
PROCEDIMENTO:
Prepara lo sciroppo di fragole: Lava e taglia a pezzetti le fragole. Frullale insieme allo zucchero e una piccola fogliolina di menta. È importante di non esagerare con la menta, altrimenti il gusto sarà poco gradevole.
Dentro un pentolino unisci al frullato di fragole il limoncello e fai bollire per qualche minuto, spegnere e far raffreddare. Separa i tuorli dagli albumi e monta gli albumi a neve.
Monta i tuorli con lo zucchero, appena risulteranno spumosi incorpora il mascarpone (lasciato precedentemente a temperatura ambiente).
Unisci la panna montata e mescola seguendo il senso dal basso verso l’alto ed infine unisci gli albumi montati continuando a mescolare delicatamente.
La crema deve risultare liscia ed omogenea e non deve perdere la sua consistenza soffice. Prepara sul piano di lavoro il recipiente, lo sciroppo che avete precedentemente preparato ed i savoiardi.
Bagna i savoiardi nello sciroppo di fragole e disponili in uno strato nel recipiente. Versa uno strato di crema al mascarpone sui savoiardi.
Disporre le fragole tagliate a fettine lasciando alcune più belle da parte per la decorazione.
Ricopri con un altro strato di savoiardi inzuppati nello sciroppo di fragole e continua così fino ad esaurire gli ingredienti.
Rifinire con uno strato di crema al mascarpone. Decorare con fragole o fragoline di bosco, mettere in frigo per almeno 3 ore.
📷 Cucina questa ricetta, scatta una foto e caricala QUI, cliccando su “Aggiungi foto”, oppure condividila su instagram tagando #vicaincucina