Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino rappresentano uno dei più semplici e deliziosi piatti della cucina italiana. È una ricetta facile e veloce da preparare.
Questa è la versione di spaghetti all’aglio, olio e peperoncino con le acciughe. Buono e veloce da realizzare è il piatto della “porta accanto” che ti salva in ogni circostanza nel preparare ed accontentare ospiti improvvisi e bocche affamate.
È un piatto dalle origini antiche, che però tutt’oggi ha incertezze sulla sua provenienza. Esistono alcune varianti di questo piatto, ma andiamo a scoprire quello che piace a me, la versione con le acciughe!
📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:
🍴 Dosi | 🕓 Preparazione | 🕓 Cottura |
---|---|---|
4 | 10 min | 5+7 min |
- 2 spicchi d’aglio
- 2 acciughe (sottolio)
- 8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 350 g di spaghetti
- mezzo peperoncino fresco piccante
- un ciuffo di prezzemolo
- sale grosso per la cottura della pasta
PROCEDIMENTO:
Dentro una pentola con abbondante acqua aggiungi il sale grosso appena comincia a bollire, aggiungere anche gli spaghetti, mescola e lascia cuocere per 7 minuti.
Trita l’aglio ed il peperoncino. Puoi utilizzare quello fresco altrimenti usa quello secco. Dentro un tegame capiente e antiaderente fai rosolare a fuoco basso per un minuto l’aglio insieme al peperoncino e l’olio extravergine d’oliva.
A fuoco spento aggiungi i filetti di acciuga e spezzettali con una forchetta.
Unisci il prezzemolo fresco lavato, asciugato e tritato finemente in precedenza. Scola bene gli spaghetti ed uniscili all’aglio, olio e peperoncino, mescola velocemente ed impiatta. Grattugia del parmigiano o Grana Padano e servire.