Il salmone in crosta di pasta sfoglia rappresenta un “fagottino” di pasta sfoglia all’interno con un filetto di salmone appena scottato e varie farce.
Per questa ricetta ho utilizzato dei filetti di salmone al naturale inspirandomi alla ricetta Salmone in crosta proposta sul sito di Rio Mare.
Più giù troverai la ricetta dei fagottini di pasta sfoglia e salmone con tre farce diverse: Salmone in crosta con funghi porcini, timo e noci, Salmone in crosta con spinaci e Salmone in crosta con verza, zenzero e curry.
È una preparazione versatile in quanto puoi improvvisare tu stesso il condimento, tenendo conto ovviamente della compatibilità tra gli ingredienti.
La crosta croccante e dorata decorata con vari semi rende i fagottini molto belli da vedere! In seguito troverai la ricetta con foto e procedimento passo passo.
📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:
🍴 Dosi | 🕓 Preparazione | 🕓 Cottura |
---|---|---|
4 | 30 min | 20 min |
SALMONE IN CROSTA AI FUNGHI PORCINI:
- 4 confezioni (150 g ciascuna) di filetto di salmone (fresco o Rio Mare – conservato al naturale)
- 2 confezioni di pasta sfoglia (formato rettangolare)
- 1 uovo (per spennellare)
- 500 g di funghi porcini (freschi o surgelati)
- Timo fresco q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cipolla (media)
- 3 cucchiai di olio EVO
- 8 noci
- sale q.b.
SALMONE IN CROSTA CON GLI SPINACI:
- 4 confezioni (150 g ciascuna) di filetto di salmone (fresco o conservato al naturale)
- 2 confezioni di pasta sfoglia (formato rettangolare)
- 1 uovo (per spennellare)
- 400 g di spinacini
- 3 cucchiai d’olio EVO
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe q.b.
- Sesamo q.b. (da mettere in superficie)
SALMONE IN CROSTA CON CAVOLO VERZA:
- 4 confezioni (150 g ciascuna) di filetto di salmone (fresco o conservato al naturale)
- 2 confezioni di pasta sfoglia (formato rettangolare)
- 1 uovo (per spennellare)
- 400 g di verza
- 20 g di zenzero fresco grattugiato
- 1 cucchiaino di curry
- 1 cucchiaio di olio EVO
- Sale q.b.
*NOTA: Se preferisci puoi utilizzare il salmone fresco taglialo a filetti con dimensioni di circa 12 x 6 cm e alti circa 2 cm. Sala e pepa i filetti di salmone, scottali in una padella con olio extravergine d’oliva da entrambi i lati per circa 2 minuti per lato.
PROCEDIMENTO:
1. Prepara la farcia con i funghi porcini, timo e noci:
Sguscia le noci e metti i gherigli puliti in ammollo per 15 minuti in acqua calda e mezzo cucchiaino di sale. Questo procedimento permetterà che le noci siano più morbide e saporite.
Trita finemente la cipolla. Falla rosolare a fiamma moderata dentro un tegame con 1 cucchiaio di olio, uno spicchio d’aglio e foglie di timo fresco.
Passato un minuto togli via l’aglio. Unisci i funghi porcini scongelati, mescola e prosegui la cottura per circa 10 minuti a fiamma bassa.
2. Prepara la farcia con gli spinaci:
Scalda in una padella l’olio extravergine d’oliva e aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato.
Dopo circa 15 secondi rimuovi via l’aglio e aggiungi gli spinacini, insaporisci con sale e pepe, mescola e falli cuocere a fiamma bassa non più di 2 minuti.
3. Prepara la farcia con verza, curry e zenzero:
Affetta la verza à la julienne, sbuccia e grattugia lo zenzero. Dentro una padella fai tostare per un minuto il curry e lo zenzero con un po’ d’olio extravergine d’oliva. Unisci la verza aggiustando di sale. Fai cuocere a fuoco moderato per circa 5 minuti coprendo con un coperchio.
5. Crea e farcisci i “fagottini” di salmone in sfoglia:
Sbatti un uovo e lascialo da parte. Fai sgocciolare i filetti di salmone e se necessario tamponali con carta da cucina. Prendi una sfoglia alla volta (l’altra lasciala nel frigo fino al momento del uso altrimenti diventa appiccicosa).
Prendi una teglia grande e srotola dentro la pasta sfoglia. Mentre è ancora fredda tagliala in quattro – lo puoi fare con un coltello ma anche con una rotella liscia o dentellata.
Dovrai ottenere 4 rettangoli di sfoglia; disponi i filetti di salmone su ogni rettangolo e subito dopo anche la farcia. Spennella i bordi con l’uovo sbattuto.
6. Rifinisci i fagottini di salmone in crosta:
Fai preriscaldare il forno a 200°C. Prendi l’altra sfoglia dal frigo e dividila in quattro; lavora velocemente altrimenti l’impasto si surriscalda e diventa appiccicoso.
Disponi i rettangoli ottenuti su quelli farciti. Facendo una leggera pressione con le dita cerca di chiudere bene ogni fagottino. Con la rottelina incidi i bordi ottenendo così dei perfetti fagottini di salmone in pasta sfoglia.
Fai delle incisioni nella parte superiore, questo servirà ad far fuoriuscire i vapori di troppo e permetterà alla sfoglia di cuocere meglio. Spennella con l’uovo sbattuto.
7. Inforna il salmone in crosta:
Inforna nel forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti. Passato questo tempo estrai la teglia e spennella un’altra volta con l’uovo.
Spargi un po’ di sesamo (opzionale) e rimetti nel forno per altri 10 minuti. Puoi spargere del sesamo su tutti i fagottini, il sapore non cambia, a mio avviso è ancora più buono!
8. Prima di servire:
Lascia i filetti di salmone in crosta intiepidire per 10 minuti. Buon appetito!
📷 Cucina questa ricetta, scatta una foto e caricala QUI, cliccando su “Aggiungi foto”, oppure condividila su instagram tagando #vicaincucina
Tre idee sfiziosissime, adoro il salmone!!!!
La cosa buona è che si potrebbero personalizzare come vuoi, metti gli ingredienti che più ti piacciono!