Quest’anno, dicevano i contadini di Antillo che ci sono stati problemi a trovare dei funghi, tuttavia qualcuno li aveva trovati :))
Un bel cesto creativo con vari funghi:
Coloratissimi cavolfiori siciliani:
Al inizio ero in dubbio se fossero finte, dopo averle palpeggiato per bene mi ero convinta che erano delle verissime zucche :))
Non di certo potevano mancare i vari tipi di mele, pere, arance, mandarini, fichi d’india, fichi secchi, tutti prodotti locali di grande sapore!
Qui un signore ha appena infornato una cuzzola:
Le cuzzole sono delle pagnotte soffici schiacciate che vanno infornate nel forno a legna e poi tagliate a metà e farcite a piacere: salsiccia, formaggio.. salse particolare a base di olio condito, tipiche di questo paesino.. A me è piaciuta tantissimo la cuzzola condita semplicemente con l’olio al origano e aglio e peperoncino fresco piccante, e qualcosa dell’altro mondo !!!!
Un signore e la sua famiglia ha proposto nel suo banco dei maltagliati fatti al momento:
Aveva anche del sugo son carne di cinghiale, patate, peperoni e funghi… Solo per il profumo di questo sugo mi sono fermata qui a mangiare:
Pronti per essere impiattati:
Ecco finalmente un volontario che si è offerto per farsi fare una foto mentre cucina ardentemente le sue castagne:
Anche questa è un ottima tecnica di arrostire le castagne:
Quasi pronte … !
Via nel sacco e si mangia ;))
gira…
Pronti per l’assaggio ..
Salsiccia alla brace e diversi tagli di carne:
Pecorino locale fresco e stagionato:
” Couscousateci ” :)))
Miele, vari tipi di marmellata… liquori:
Cannoli con varie farce; Io ho assaggiato quello alla crema di castagne… buonissimo !
Una signora è riuscita a fare tutti questi dolci in due giorni per poi portarli alla sagra:
I topolini erano davvero squisiti, sono a base di crema alla vaniglia… Non centreranno niente con la zona ma hanno fatto centro 😉
Ho trovato persino un vecchio cartello telefonico!