Il riso venere con melanzane, pomodorini gratinati e basilico è un primo piatto light, facile da preparare, ottimo per chi segue una dieta salutare.
DESCRIZIONE: Le melanzane vanno arrostite sulla griglia o al forno e condite con olio EVO, sale e pepe nero macinato.Il riso va bollito e condito con olio extravergine e basilico fresco.
I pomodorini vanno affettati a rondelle, conditi con olio d’oliva, mollica, sale e pepe e poi e gratinati per alcuni minuti.
Come ogni tipo di riso, anche la qualità Venere fornisce al organismo proteine, pochi lipidi, sali minerali (calcio, ferro, zinco e selenio), vitamine (B1, B2 e niacina) e glucidi sotto forma di amido.
📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:
🍴 Dosi | 🕓 Preparazione | 🕓 Cottura |
---|---|---|
2 | 15 min | 10 + 20 min |
- 160 g di riso venere
- 2 melanzane
- il succo di mezzo limone
- 6 pomodori piccadilly
- 2 crostoni di pane duro (meglio se quello tipico di Lipari)
- 5 foglioline di basilico
- olio extravergine d’oliva (non filtrato)
- sale e pepe
🌿 STAGIONE (melanzana): GIU LUG AGO SET
PROCEDIMENTO:
Arrostire le melanzane sulla griglia su tutti i lati. Lasciale intiepidire, poi sbuccia le melanzane e lasciale da parte.
Dopo aver lavato ed asciugato i pomodori piccadilly (o pomodorini ciliegino), tagliali a rondelline e condire con olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Con il mattarello o il mixer, riduci “in polvere” i crostoni di pane duro casereccio.
Condire i pomodorini affettati precedentemente con il pangrattato e mescolare. Disponi le rondelle di pomodorini dentro una teglia con della carta da forno disponete; falle cuocere nel forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti.
Condire il riso venere (che avrai cotto in acqua bollente salata per circa 20 minuti) con del basilico fresco spezzettato, due cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Impiatta a tuo piacimento, a piacere aggiungi ancora del pepe macinato e un filo d’olio extravergine.
📷 Cucina questa ricetta, scatta una foto e caricala QUI, cliccando su “Aggiungi foto o nota”, oppure condividila su instagram tagando #vicaincucina