Polpettine alla siciliana

Polpettine alla siciliana ricetta con foto passo passo. Polpette fritte alla siciliana. Blog @vicaincucina

Le polpettine alla siciliana rappresentano un secondo piatto della gastronomia sicula, facile e veloce da preparare ed è accompagnato da patate (fritte o al forno) e spicchi di cipollotti freschi.

Sono delle polpettine sostanziose, facili e veloci da preparare. Si presentano molto bene in tavola, stupirai i tuoi ospiti per la particolarità della loro composizione e sapore. Il cipollotto fresco è essenziale per accompagnare le polpettine, poiché smorza la dolcezza che dona l’uvetta, il contrasto sarà sorprendente!


Non saprei esattamente la provenienza questo piatto; suppongo sia di una delle tre regioni occidentali della Sicilia tra Palermo, Trapani e Agrigento, proprio perché l’utilizzo dell’uvetta e pinoli risale all’influenza araba.

📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:


🍴 Dosi🕓 Preparazione🕓 Cottura
415 min10 min

  • 400 g di carne macinata di manzo
  • 20 g di uvetta
  • 2 uova
  • 15 g di pinoli
  • 3 ciuffi di prezzemolo
  • 2 cucchiai di pangrattato (35 g)
  • abbondante olio di semi per friggere
  • sale e pepe

CONTORNO:

  • patate (fritte o al forno) e  cipollotti freschi 

PER DECORARE:

  • foglie di prezzemolo
  • qualche foglia d’alloro
  • spicchi di limoni

Ingredienti polpettine alla siciliana ricetta blog @vicaincucina

PROCEDIMENTO:

Fai ammorbidire l’uvetta in acqua calda per 10 minuti. Nel frattempo sbatti leggermente le uova con un pizzico di sale e una macinata di pepe. Dentro una ciotola, riunisci la carne macinata, le uova sbattute, i pinoli, le foglie tritate di 2 ciuffi di prezzemolo e l’uvetta ben strizzata.

Come si fanno le polpettine ricetta blog @vicaincucina

Aggiusta di sale e pepe e amalgama il tutto. Con il composto ottenuto, forma delle polpettine delle dimensioni di una grossa noce e passale nel pangrattato ricoprendole uniformemente. 

Friggi le polpettine in abbondante olio di semi bollente, avendo cura di rigirarle più volte per ottenere una doratura uniforme. 

Polpettine fritte ricetta e procedimento blog @vicaincucina

Scola le polpettine con un mestolo forato e trasferiscile su carta assorbente da cucina perché perdano l’unto in eccesso.

Servi le polpettine ben calde, su un piatto da portata, accompagnandole con patate (fritte o al forno), cipollotti freschi tagliati a spicchi sottili e guarnendo con spicchi di limone, qualche foglie di alloro e prezzemolo fresche. 

Polpettine di carne con uvetta e pinoli ricetta con foto passo passo. Polpette fritte alla siciliana. Blog @vicaincucina

L’importanza del cipollotto fresco è essenziale nel accompagnare la polpetta, perché smorza la dolcezza dell’uvetta e pinoli.

Polpettine alla siciliana. Polpettine di carne con uvetta e pinoli ricetta con foto passo passo. Blog @vicaincucina

 📷 Cucina questa ricetta, scatta una foto e caricala QUI, cliccando su “Aggiungi foto”, oppure condividila su instagram tagando #vicaincucina

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:



Scrivi un commento: