Le polpette e salsiccia al sugo rappresentano un secondo piatto facile da preparare. È una ricetta che può essere considerata un pasto completo poiché con il sugo si può condire la pasta, ed è buonissimo!
DESCRIZIONE: Sono polpette di carne mista di vitello e suino, insaporite con formaggio, prezzemolo, uovo, aglio, mollica di pane; vengono dorate leggermente e poi cucinate a fuoco lento insieme alla salsiccia dentro la salsa di pomodoro.
La variante messinese prevede che all’interno di ogni polpetta di aggiungere un pezzo di formaggio dolce filante, una fettina sottilissima di prosciutto cotto o mortadella e un quarto di uovo sodo; variante molto interessante, il cuore filante della polpetta ti conquisterà!
📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:
🍴 Dosi | 🕓 Preparazione | 🕓 Cottura |
---|---|---|
6 | 20 min | 1 h |
PER LE POLPETTE:
- 300 g di carne tritata di vitello
- 300 g di carne tritata di maiale
- 3 cucchiai di mollica di pane fresco o pancarré
- 3 cucchiai di formaggio Grana grattugiato
- un mazzetto di prezzemolo tritato
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latte
- sale e pepe (quanto basta)
PER IL SUGO:
- 1 cipolla (piccola)
- 3 nodi (400 g) di salsiccia (farcita con pomodoro, provola e semi di finocchio)
- 1 l di salsa di pomodoro
- 100 g di piselli freschi o surgelati
- olio extravergine d’oliva (quanto basta)
- 3 foglie di basilico fresco
- sale (quanto basta)
PROCEDIMENTO:
Dentro una pentola alta e dal fondo spesso, fai rosolare da entrambi i lati la salsiccia insieme alla cipolla tritata. Unire la salsa di pomodoro, un terzo di bottiglia d’acqua e lascia quindi cuocere a fuoco bassissimo.
Prepara le polpette: amalgama le carni con l’uovo, il prezzemolo tritato finemente, l’aglio tritato, la mollica di pane fresco (o di pancarré), il grana grattugiato, sale e pepe nero. Forma delle polpette ovali (come grandezza fatele poco più grandi di un uovo di gallina).
Friggi le polpette in abbondante olio bollente girandole non appena vedrai una crosticina dorata. Disporre le polpette appena fritte sulla carta da cucina per far assorbire l’olio in eccesso.
Trascorsi 35 minuti di cottura del sugo unire le polpette facendole spazio attorno alla salsiccia. Dopo altri 10 minuti unire i piselli (freschi o congelati, quelli piccoli, qualità “Primavera”).
Aggiusta di sale e lascia cuocere per altri 15 minuti a fuoco lento. Dopo aver tolto dal fuoco aggiungere il basilico, lascia riposare (col coperchio) almeno 10 minuti prima di servire.
Preleva la carne dentro un piatto da portata. Con il sugo restante puoi condire la pasta. Et voilà, un primo piatto saporitissimo, buon appetito!