Piadina romagnola ricetta tradizionale

Piadina Romagnola Impasto Ricetta @vicaincucina

La piadina romagnola o โ€œPiada Romagnolaโ€ รจย un prodotto a base di farina di grano tenero con aggiunta di acqua, grassi, sale, ed alcuni ingredienti opzionali.

CONSIGLI: Il segreto nella riuscita di un’ottima piadina romagnola sta nella realizzazione di un buon impasto.ย Un buon impasto va fatto con gli ingredienti di prima qualitร  e vaย lasciato riposare per 48 ore,ย solo cosรฌย diventerร ย morbido e malleabile e la piadina sarร  senza alcun dubbioย fragrante eย deliziosa!


Puoi scegliere diย far riposare l’impasto solo poche ore, va bene ma non sarร  lo stesso: se proveresti a cuocerne una piadina dopo 24 h di lievitazioneย e una dopo 48 h ti renderai conto della differenza!

📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:


🍴 Dosi🕓 Prep.🕓 Cottura
12 piadine45ย minย + 48 h di lievitazione3ย min

  • 500 g di farina 00 di ottima qualitร 
  • 125 g di acqua tiepida
  • 125 g di latte fresco parzialmente scremato tiepido
  • 100 g di strutto a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di bicarbonato di sodio
  • 13 g di lievito per piadine
  • 10 g di sale fine

Ingredienti Piadina Romagnola Impasto Ricetta @vicaincucina

PROCEDIMENTO:

PIADINA ROMAGNOLA – COME FARE L’IMPASTO A MANO:ย 

Scalda per pochi secondi il latte e l’acqua in modo che siano tiepidi. Disponi la farina sulla spianatoia, fai un buco al centro con la manoย e mettiย all’interno lo struttoย (a temperatura ambiente)ย il lievito, il bicarbonato e il sale; schiaccialo con la forchetta per ammorbidirlo, aggiungi l’acqua ed il latte e continua ad impastare.

La consistenza inizialmente potrebbe essere un po’ appiccicosa e la pasta si attaccherร  al tagliere; ma impastando per una decina di minuti comincerร  a staccarsi diventando sempre piรน morbida ed elastica. Se l’impasto risulterร  troppo duroย vuol dire che hai utilizzato pochi liquidi;ย per nonย rischiare che la piadina si spezzi durante l’assemblaggio unisci qualche goccia d’acqua ed impasta per altri due minuti.

PIADINA ROMAGNOLA – ย COME FARE L’IMPASTO CON L’IMPASTATRICE:

L’impasto fatto con l’impastatrice viene benissimo; basterร  mettere tutti gli ingredienti assieme e lavorarli con il gancio impastatore per 7/8 minuti, fino quando il composto risulterร  omogeneo.

Ingredienti e preparazione impasto delle piadine fatte in casa @vicaincucina

Metti l’impasto dentro una ciotola e copri con la pellicola per alimenti; lascialoย riposare per 48 ore al fresco,ย la massima temperatura concessa รจ di 20ยฐC; altrimentiย bastaย metterloย nel frigo ed estrarlo dopo 45 hย lasciandolo poi riposareย a temperatura ambiente perย 3-4 ore (dipende da quanto caldo fa nella tua cucina).

Impasto piadine ricetta @vicaincucina

La pasta ottenuta sarร  circa 850 grammi, dividila in 6 pezzi da 140 grammi circa (io in 12 pezzi); forma delle pallineย e lasciale riposare almeno mezz’ora.

Come fare l'impasto delle piadine ricetta con foto @vicaincucina

Infarina appena il tagliere e disponi una pallina d’impasto; schiacciala con la punta delle dita, stendilaย con il mattarello girandola spesso in modo che rimanga rotonda. Avrร  un diametro di circa 20 centimetri e uno spessore di 0,5 centimetri.ย Scalda il testo o l’apposita teglia di terracotta su un fornello a doppia fiamma con sotto uno spargifiamma. Se non possiedi nessuna di queste teglie utilizza una padella antiaderente piuttosto larga.

La temperatura non dovrร  essere troppo alta altrimenti la piadina si brucia fuori e rimane cruda all’interno, ma nemmeno troppo bassa. Puoi fare una prova con un piccolo pezzetto di pasta per regolare la giusta temperatura.ย Cuociย 1-2ย ย minuti per lato (non deve scurirsi troppo, regolati ad occhio), controlla sempre alzando la piadina con una paletta.

Stendere col mattarello e cuocere le piadine fatte in casa @vicaincucina

Disponiย le piadine appena cotte una sull’altra in modo che rimangano calde.ย Appena raffreddate le piadine saranno pronte per essere farcite.

Piadina romagnola ricetta originale | Blog @vicaincucina

CONSERVARE LE PIADINE ROMAGNOLE:

Conservare le piadine romagnole dentro un contenitore ermetico nel frigo per due giorni. Si possono anche congelare, per non piรน di un mese. Al momento di cottura non scongelarle bensรฌ cucinarle sulla piastra subito, mentre sono ancora congelate.

CURIOSITร€:

Laย piadina romagnola รจ unย cibo antico nato inizialmente sottoย il nome di “piada“. Appare per la prima volta in un documento storico nel 1371; e giร  da allora divenneย un simbolo della Romagna, sinonimo della casa, della terra natale.

Le farine usate dall’inizio fino ad oggi sono cambiate negli anni:ย inizialmente veniva usata la farina di granoturco; piรน tardiย le piade venivano fatte come una specie di focacce azzime fatte con farina di cerealiย eย acqua il tutto senzaย senza lievito; piรน tardi cominciarono ad usare la spelta, l’orzo, la fava e la veccia; nel XX secolo per questioni piรน economiche che culinarie veniva utilizzata la farina di mais mischiata a quella di grano tenero.

Oggi le piadine sono cambiate, vengono preparate in quantitร  industriali con farine raffinate e grassi idrogenati. Oramai pochi in casa le preparano al momento e si accontentano di cucinarle precotte ripassandole sulla piastra o nel forno a microonde.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:



5 Comments

  1. Ciao, le preparo anche io le piadine, ma le tue mi sembrano davvero super!

  2. Grazie! La tua ricetta รจ perfetta!!! Ne avevo provate un bel po ma nessuna che mi soddisfaceva, le ho provate anche con esubero di lievito madre, ottime!

  3. Daniele

    La ricetta รจ corretta, cosรฌ come l’indicazione dei tempi di riposo: lasciare riposare a lungo l’impasto lo rende migliore e molto piรน saporito. Perรฒ ricordiamoci una cosa: la VERA piadina romagnola non ha il lievito! La piadina non รจ un lievitato! Al massimo si puรฒ mettere un pizzico di bicarbonato ma niente di piรน!

Scrivi un commento: