La torta con fragole e crema di limone è un pan di Spagna farcito con e decorato con la panna montata, un dessert dal sapore deciso, molto gustoso!
Abbiamo la freschezza e l’acidità di due ingredienti come fragole e Lemon Curd (crema al limone). La base rappresenta un pan di Spagna profumato al Cointreau e farcita con salsa alle fragole e Lemon Curd.
Il topping è costituito da un velo di panna montata leggermente zuccherata e fragole fresche. Un dessert facile da preparare che richiede forse un po’ tempo ma il risultato appaga tutto il lavoro messo.
📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:
🍴 Dosi | 🕓 Preparazione | 🕓 Cottura |
---|---|---|
6 | 45 min | 30 min |
- 1 rettangolo di pan di Spagna
- 250 g di Lemon Curd
- 10 fragole (300 g circa)
- 150 g di zucchero semolato
Per la bagna:
- 150 ml di acqua
- 2 cucchiai di Cointreau
- 2 cucchiai di zucchero semolato
Per decorare:
- 300 ml di panna fresca da montare
- 50 g di zucchero a velo
- fragole
🌿 STAGIONE (fragole): MAR APR MAG GIU
PROCEDIMENTO:
Prepara il pan di Spagna seguendo le istruzioni. Mentre in pan di Spagna cuoce nel forno prepara la crema al limone.
Preparala salsa di fragole: Taglia a pezzetti le fragole (lavate in precedenza), aggiungi lo zucchero ed il succo di un arancia. Frulla con il frullatore a immersione fino ad ottenere una salsa omogenea.
Dopo aver sfornato il pan di Spagna lascialo raffreddare. Dentro un pentolino aggiungi 150 ml di acqua e lo zucchero, lascia sciogliere a fuoco basso per 2 minuti mescolando, togli dal fuoco e aggiungi due cucchiai di liquore Cointreau.
Taglia il Pan di Spagna in due parti uguali. Bucherella con una forchetta tutta la superficie delle due metà di pan di Spagna.
Con l’aiuto di un pennello da cucina bagna uniformemente tutte due metà di pan di Spagna. Questo passaggio è importante per favorire l’umidità giusta al Pan di Spagna.
Spalma le parti di pan di Spagna con la salsa alle fragole. Lascia passare 10 minuti prima di spalmare la crema al limone. Spalma quindi il Lemon Curd (tutta la crema su una metà del pan di Spagna).
Sovrapporre l’altra metà sulla parte con il la crema al limone. Monta ora la panna con lo zucchero a velo; con una spatola spalma uniformemente la panna montata sulla superficie della torta e anche sui lati.
Con un sac-à-poche decora i bordi con la panna rimanente. Prima di servire poni la torta nel frigo per almeno un ora in modo che il pan di Spagna diventi più morbido.