I paccheroni ripieni con salsiccia, ricotta e provola sono dei paccheroni ripieni di ricotta, provola, parmigiano e poco prezzemolo tritato, gratinati al forno con sotto e sopra un buon ragù di salsiccia.
Gratin in francese, gratin in italiano, il risultato è sempre e comunque una bella crosticina dorata che formandosi sul tuo piatto prescelto, porta in tavola gusto e allegria!
Questo piatto lo consiglio a tutti quelli che amano i sapori rustici tradizionali, è più facile da preparare di quanto può sembrare. Avrà un successone nelle tavole festive o per accontentare i tuoi famigliari con qualcosa di sfizioso. Cucinali anche tu e posta la foto sui social tagando @vicaincucina.
📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:
🍴 Dosi | 🕓 Preparazione | 🕓 Cottura |
---|---|---|
6 | 1 h | 20 min |
- 480 g di paccheroni
- 600 g di ricotta
- 400 g di provola affumicata
- 950 g di passata di pomodoro
- 2-3 foglie di basilico
- 300 g di salsiccia
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 uovo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla
- 30 g di parmigiano grattugiato
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Affetta la cipolla e falla soffriggere in una pentola dal fondo spesso con l’aglio schiacciato e 3-4 cucchiai di olio d’oliva. Leva l’aglio, unisci la salsiccia sgranata, e lascia insaporire per qualche minuto. Bagna con il vino e fai evaporare.
Lascia che si evapori tutto il vino e aggiungi la salsa di pomodoro, aggiusta di sale e fai restringere per una mezz’ora. Appena pronta metti dentro il basilico, copri e lascia da parte.
Mentre cuoce il pomodoro, dentro una ciotola lavora la ricotta con il prezzemolo tritato, l’uovo, sale e pepe quanto basta, la provola a dadini ed il parmigiano, mescola tutto.
Lessa i paccheroni in acqua bollente leggermente salata. Scolali bene al dente (2-3 minuti in meno rispetto la cottura prevista), preparate a disposizione tutto per riempire i paccheri, aiutati con un sac-a-poche.
Vela le pirofile individuali con il ragù preparato. Farcisci ora i paccheroni con il composto alla ricotta e disponili verticalmente nelle pirofile.
Distribuisci il ragù rimasto. Spolverizza con abbondante parmigiano e dadini di provola – che nella foto non si vede – ma io prima di infornarle ho aggiunto anche dei dadini di provola.
Fai gratinare in forno a 200°C per 15 minuti. Appena sfornati lasciati a temperatura ambiente per 5 minuti.
Sono pronti da portare in tavola. Buon appetito!