Insalata di polipo ricetta originale @vicaincucina

Nsaláta di prúppu | Insalata di polpo

Insalata di polpo ricetta originale @vicaincucina

L’insalata di polpo è un antipasto di mare che può essere servito anche come secondo piatto. In Sicilia la chiamiamo Nsaláta di prúppu (púrpo, prúpu, prúppo).

DESCRIZIONE: La ricetta tradizionale siciliana chiede l’uso di pochissimi ingredienti di qualità: polpo fresco (preferibilmente sbattuto sugli scogli), olio extravergine d’oliva, suco di limone, sale, pepe e abbondante prezzemolo trito.


Ci sono le altre versioni dove l’insalata di polpo viene arricchita con patate, olive, capperi, aglio, pomodori secchi etc. Più giù vedrai passo passo come realizzare un’insalata di polpo davvero squisita, scoprirai inoltre utili consigli e trucchi su come cucinare il polpo per ottenere la sua carne tenerissima.

📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:


🍴 Dosi🕓 Preparazione🕓 Cottura
415 min30 min

  • 1 kg di polpi
  • 2 l di acqua
  • 1 cucchiaio di sale grosso
  • 4 rametti di prezzemolo
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 limone biologico (il succo)
  • sale e pepe (quanto basta)

🌿 STAGIONE (polpo): Tutto l’anno tranne gennaio, marzo ed agosto

Ingredienti insalata di polpo | Blog Vicaincucina.com

Come pulire il polpo:

  • Pulisci la sacca del polpo senza separarla dai tentacoli, rovesciandola ed eliminando le interiora. Risistema poi il corpo nella posizione originale. Con un coltello asporta gli occhi.
  • Spingendo con le dita, elimina il rostro. In ultimo, spella sia i tentacoli che la sacca.
  • Frolla un poco il polpo battendolo con un utensile da cucina, in modo che la carne non risulti eccessivamente dura dopo la cottura.
  • Prima di cucinare il polpo (secondo ricetta) non dimenticare di sciacquarlo sotto acqua corrente.

Come ottenere un polpo morbido?

  • Vanno battuti in modo da “frollarne” la carne. Questa operazione dovrebbe essere effettuata dal pescivendolo, prima della messa in vendita. Altrimenti lo puoi fare tu stesso a casa sbattendo i polpi sul tavolo di cucina oppure tirando colpi con il mattarello.
  • Fai bollire il polpo dentro un recipiente alto, in modo di non toccare il polpo durante la schiumatura.
  • A fine ebollizione, lascia il polpo per 30 minuti nella sua acqua di cottura, funziona!

PROCEDIMENTO:

1. Pulire i polpi e tuffali in acqua bollente dove li farai cuocere per circa 20-30 minuti (secondo taglia) in lieve bollore. Schiuma ogni volta che necessario facendo attenzione a non toccare il polpo.

2. Spegnere la fiamma e lasciare il polpo a coperchio chiuso nella sua acqua di cottura per 20-30 minuti (sempre in base alla grandezza del polpo) in questo modo otterrai una carne morbidissima!

3. Scola, taglia a piccoli pezzettini e condirli con olio d’oliva, succo di limone, sale, pepe e abbondante prezzemolo trito. L’insalata va servita subito appena fatta, a temperatura ambiente.

COME CONSERVARE IL POLPO:

I polpi, una volta puliti, si possono conservano crudi o cotti, in frigorifero per 2 giorni o congelati per 3 mesi. Io vi consiglio di acquistarli freschi e consumarli al momento.

 

 

CURIOSITÀ SUL POLPO:

Anticamente i pescatori sbattevano i polpi sugli scogli e una volta portati a casa le donne li cucinavano e veniva una carne morbidissima! Ancora oggi c’è chi lo fa, ed è sicuramente il modo migliore per ottenere un polpo tenerissimo.

Il polpo è un animale misterioso, si ritiene che un suo tentacolo strappato e buttato subito in mare rigeneri un altro polpo. Il suo opercolo, portato in una collana, preserva dal pterigio, il cosiddetto polpo dell’occhio.

Per il polpo del naso la medicina popolare vuole che si lessino due polpi: uno lo mangerà l’ammalato e l’altro lo si appenderà al soffitto; quando quest’ultimo sarà divenuto secco, anche il polpo del naso si sarà disseccato.

Scrivi un commento: