La focaccia con zucchine, ‘nduja e scamorza è una focaccia facile e veloce da realizzare. L’impasto si può fare sia a mano che nella planetaria, ci vorranno in tutto solo 3 ore di lievitazione.
Cos’è la ‘nduja? È un trito finissimo di carni di suino scelte ed adeguatamente aromatizzate e peperoncino in adeguate dosi. La ‘nduja è tipica del Monte Poro: Spilinga (provincia di Vibo Valentia) è il comune d’elezione, ma l’area di produzione è estesa a molti comuni del vibonese.
Il nome nduja deriva dal francese “andouille”, che vuol dire “salsiccia”. È un salame morbido, spalmabile, piccantissimo elaborato sapientemente e secondo antica ricetta da mani esperte.
Adoro la focaccia con zucchine, ‘nduja e scamorza; è piccante grazie alla ‘nduja e dolce grazie alle zucchine ed la scamorza; Un connubio di sapori dal equilibrio perfetto visto la piccantezza e la sapidità della ‘nduja, una delle eccellenze tipiche della gastronomia calabrese.
📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:
🍴 Dosi | 🕓 Preparazione | 🕓 Cottura |
---|---|---|
3-4 | 30 min+lievitazione | 30 min x focaccia |
- 950 g di impasto per focacce
- 4-5 zucchine di media grandezza
- 300 g di scamorza dolce
- 100-150 g di nduja
- olio d’oliva (per ungere)
- poco sale
- pepe nero macinato
🌿 STAGIONE (zucchine): APR MAG GIU LUG AGO SET
PROCEDIMENTO:
Prepara l’impasto per focacce ← clicca per la ricetta; serviranno circa 3 h per la preparazione e la lievitazione.
Grattugia la scamorza. Lava le zucchine e tagliale a rondelle finissime. Appena trascorso il tempo di lievitazione dividi l’impasto in due parti uguali.
Prendi la prima, stendila col mattarello e posizionala nella teglia spargendo in superficie metà della scamorza grattugiata.
Disponi le zucchine arrangiandole in fila accuratamente senza sovrapporle troppo.
Inforna la teglia nella parte medio-bassa del forno preriscaldato a 220°C per 25 minuti.
Procedi allo stesso modo con l’impasto rimanente. Dopo aver finito di precuocere entrambe le teglie distribuisci la ‘nduja a piccoli pezzetti e la scamorza grattugiata, procedi con la gratinatura.
Se non sei convinto di piacerti la ‘nduja puoi sempre dividere la focaccia e farcirne solamente metà.
Proseguire la cottura in modalità grill per altri 5 minuti. La nduja si dovrebbe leggermente sciogliere insieme alla scamorza.
Servire la focaccia ancora calda.