Filetti di palamita in crosta di patate

I filetti di palamita in crosta di patate è un secondo piatto facile e veloce da preparare. Grazie all’aspetto scenografico è molto invitante ed è perfetto da proporre in tavola per ogni occasione: feste, compleanni o pranzi e cene tra amici.

PROCEDIMENTO RICETTA: Per prima cosa si sfiletta il pesce privandolo delle spine (per fortuna la palamita ne ha pochissime); si adagia su ogni filetto delle patate grattugiate molto finemente e si condisce con un filo d’olio. I filetti vanno rosolati appena in padella e si fanno gratinare nel forno preriscaldato.

Vengono serviti con una salsa a base di yogurt, aromi freschi (timo e origano), cipolla, spezie tandoori, qualche goccia di salsa Worcestershire e un pizzico di sale.

📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:

🍴 Dosi🕓 Preparazione🕓 Cottura
215 min15 min

  • 400 g di filetti di palamita (peso netto)
  • 15 g di burro
  • 400 g di patate
  • olio, sale e pepe (quanto basta)

PER LA SALSA:

  • 1 piccola cipolla
  • timo e origano fresco
  • 1 cucchiaino di spezie tandoori
  • 250 g di yogurt greco (io ho utilizzato yogurt di soia sojasun bianco naturale /non zuccherato)
  • qualche goccia di salsa Worcestershire
  • sale (quanto basta)

🌿 STAGIONE (palamita): GEN FEB MAR APR MAG DIC


PROCEDIMENTO:


Sfilettare delicatamente il palamita avendo cura di eliminare tutte le spine. Io l’ho fatto spinare dal mio pescivendolo di fiduccia. Dentro una padella antiaderente fate sciogliere la noce di burro; a fiamma alta rosolare i filetti di pesce 20 secondi per lato, non di più.

Questa procedura serve a sigillare la superficie esterna dei filetti; la sigillatura produce una crosticina che, in qualche modo, riesce a tenere imprigionati i succhi della carne durante la cottura successiva, cioè nel forno.

Disporre i filetti appena rosolati su una teglia foderata con carta da forno, salare leggermente e lasciate da parte. È importante togliere i filetti subito dalla padella, in modo da bloccare la cottura.

Grattugiate le patate finemente. Se avete una grattugia come questa che vedete in foto è ancora meglio – le patate vengono lunghe e fini, avranno una cottura più rapida è non permetterà ai filetti di asciugarsi troppo.

Lasciate per qualche minuto a mollo con acqua fredda e succo di limone le patate grattugiate; in questo modo eliminiamo l’amido e le patate diventeranno più croccanti in cottura. Successivamente strizzate molto bene le patate con le mani.

Ricoprire i filetti di palamita con le patate, distribuitele uniformemente aiutandovi con le mani; salate leggermente e condite a filo con l’olio d’oliva.

Infornare nel forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti – modalità grill (quindi attiva solo la parte superiore).

Nel frattempo preparare la salsa: tritare con la mezzaluna la cipolla insieme alle erbe aromatiche (timo e origano fresco).

Disporre dentro una padella gli aromi tritati con le spezie tandoori, un pizzico di sale e due cucchiai di olio extravergine d’oliva.

Tostare quindi il tutto a fuoco basso per due-tre minuti. Unire lo yogurt e qualche goccia di salsa Worcestershire. Mescolate il tutto per rendere omogenea la salsa.

Dopo 20 minuti i filetti saranno già gratinati; se avete dubbi per la cottura delle patate assaggiatele e se necessario lasciatele un altro po’.

Servite i filetti di palamita in crosta di patate ancora caldi accompagnandoli con la salsa di yogurt.

Utile da sapere: Il palamita si presta a qualsiasi regime alimentare ma, a causa del notevole potere calorico (dovrebbe fornire più di 150 e meno di 200kcal/100g), non è indicata in caso di sovrappeso; per la precisione, contestualizzata in una dieta ipocalorica, dovrebbe essere cucinata senza grassi aggiunti.


Risulta invece molto adatta al regime alimentare di chi soffre di dislipidemie (ipercolesterolemia LDL e ipertrigliceridemia) e ipertensione arteriosa primaria, grazie alla ricchezza in omega 3. Vedi più informazioni utili ed interessanti sul sito mypersonaltrainer.

2 Comments

  1. Uso poco la palamita, grazie per la ghiotta ricetta!

Scrivi un commento: