Crocchette con patate, fave e pecorino @vicaincucina

Crocchette di patate, fave e pecorino

Crocchette con patate, fave e pecorino @vicaincucina

Le crocchette di patate con fave e pecorino rappresentano un delizioso antipasto della cucina italiana, una ricetta rivisitata dallo chef Simone Rugiati.

Possono essere servite come aperitivo, buffet o semplicemente uno sfizioso pasto da picnic. Sono davvero facili da preparare ed anche economiche. La ricetta l’ho vista sul canale Gambero Rosso e mi aveva subito colpito, come tante altre ricette di Rugiati.


Queste deliziose crocchette sono ottime per la tavola pasquale, poiché la tradizione di questa bellissima festa vuole che proprio a Pasqua vengano consumate fave e pecorino. Comodissime da portare nel cestino per il lunedì di Pasqua.

📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:


🍴 Dosi🕓 Preparazione🕓 Cottura
430 min2 min

  • 1 kg di fave (peso intero)
  • 5 patate medie
  • 150 g di pecorino stagionato
  • sale e pepe
  • 150 g di farina
  • 2 uova
  • 200 g di pangrattato
  • abbondante olio di semi per friggere

🌿 STAGIONE (fave): MAR APR MAG GIU

PROCEDIMENTO:

Metti le patate in abbondante acqua fredda, sala e quando inizia a bollire fai cuocere per 25 minuti. Sbuccia le patate, passatele ancora calde tramite lo schiacciapatate. Se noterai troppi grugni passatele al setaccio.

Che tipo di patate utilizzare per fare le crocchette blog @vicaincucina

Occupati delle fave: Dopo che le avrai tolte dai baccelli falle sbollentare in acqua bollente salata per un minuto, non di più. Passa le fave sotto l’acqua fredda e scolale bene.

Rimuovi la pellicina amara: una ad una fai una incisione con l’unghia sulla fava, e facendo una piccola pressione la fava uscirà da sola.

Come togliere la pellicina alle fave facilmente blog @vicaincucina

Prepara l’impasto: Unisci alle patate il pecorino, le fave, un po’ di sale e pepe nero macinato. Prepara tre recipienti diversi con: la farina, le uova battute ed il pangrattato.

Dai forma alle crocchette: prendi un po’ di composto e con i palmi delle mani crea delle palline non troppo grandi. Passale prima tutte nella farina, poi nel uovo ed infine nel pangrattato.

Come fare le crocchette con patate e fave ricetta blog @vicaincucina

Friggi le crocchette: Riscalda abbondante olio dentro una pentola alta e non troppo larga. Friggi le crocchette poche alla volta fino ad esaurirle tutte. Disporle sulla carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Servi le crocchette ancora calde.

Crocchette di patate, fave e pecorino @vicaincucina

Scrivi un commento: