Crêpes con Brie, crudo e fragole balsamiche

Crêpes con Brie, prosciutto crudo e fragole balsamiche - Ricetta di @vicaincucina

Le crêpes con Brie, crudo e fragole balsamiche è un piatto unico a base di crêpes farcite molto facili da preparare. Clicca qui per andare alla rubrica delle crêpes dolci e salate, tantissime ricette!

DESCRIZIONE: Sono delle crêpes fatte in casa e farcite con formaggio Brie e prosciutto crudo; vengono spalmate di burro e gratinate nel forno. Si servono calde con fragole fresche e riduzione di aceto balsamico allo zucchero di canna. Ti sembrerà strana questa unione, ma non mettere in dubbio la sua bontà!


Nonostante la mia incertezza ho testato questa ricetta ed il risultato mi è piaciuto tantissimo! La riduzione di balsamico è essenziale per equilibrare i sapori. Ti spiegherò “alla Rugiati”: abbiamo la parte grassa del formaggio, la sapidità del prosciutto crudo, la dolcezza delle fragole e l’acidità della riduzione di aceto balsamico di Modena DOP.


📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:


🍴 Dosi🕓 Preparazione🕓 Cottura
430 min15 min

  • 8-10 crêpes (vedi la ricetta)
  • 350-400 g di Brie
  • 150 g di prosciutto crudo affettato fine
  • 400 g di fragole

Per la riduzione di aceto balsamico:

  • 80 ml di aceto balsamico
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna

🌿 STAGIONE (fragole): MAR APR MAG GIU

PROCEDIMENTO:

Comincia con la preparazione delle crêpes. Vedi la ricetta con foto passo passo.

Crepes pastella ricetta di @vicaincucina

La buccia del Brie è commestibile, ma per questa ricetta preferisco toglierla.

Come pulire dalla crosta il Brie - Ricetta Crêpes con Brie, crudo e fragole balsamiche -@vicaincucina

 Taglia il Brie in piccoli pezzetti.

Come tagliare a pezzetti il Brie - Ricetta Crêpes con Brie, crudo e fragole balsamiche - @vicaincucina

Lava le fragole sotto l’acqua corrente e spostale subito su carta assorbente.

Lavare le fragole - Crêpes con Brie, crudo e fragole balsamiche - Ricetta di @vicaincucina

 Affetta le fragole uniformemente.

Fragole a fettine - Crêpes con Brie, crudo e fragole balsamiche - Ricetta di @vicaincucina

Farcisci le crêpes con Brie (stendi col cucchiaio 3-4 cubetti per ogni crêpes), una fettina di prosciutto crudo e chiudere la crêpe a portafoglio; man mano adagiale dentro una pirofila o una teglia – quello che hai a disposizione.

Assemblaggio ingredienti - Crêpes con Brie, crudo e fragole balsamiche - Ricetta di @vicaincucina

Ungi leggermente la superficie delle crêpes con poco burro fuso. Inforna le crêpes nel forno preriscaldato a 185°C per circa 5 minuti. Questo passaggio servirà a far fondere il Brie all’interno.

Come far venire la crosticina dorata alle Crêpes @vicaincucina

Nel frattempo prepara la riduzione di aceto balsamico: versa l’aceto balsamico dentro un pentolino e unisci lo zucchero di canna.

Come fare la riduzione di balsamico - Ricetta Crêpes con Brie, crudo e fragole balsamiche - di @vicaincucina

 Fai cuocere per 3 minuti a fiamma moderata girando velocemente. Noterai alla fine una consistenza più densa.

Riduzione di balsamico - Crêpes con Brie, crudo e fragole balsamiche - Ricetta di @vicaincucina

Sforna le crêpes e lasciale intiepidire a temperatura ambiente per un paio di minuti.

Tempo cottura in forno delle Crêpes ripiene salate @vicaincucina

Disponi due crêpes per piatto e decora con fragole affettate. “Imbalsama” le fragole con qualche goccia di riduzione al aceto balsamico.

Insaporire con riduzione di balsamico - Crêpes con Brie, crudo e fragole balsamiche - Ricetta di @vicaincucina

Servire le crêpes‬ con Brie, prosciutto crudo, ‎fragole e riduzione di balsamico ancora calde!

Crêpes con Brie, crudo e fragole con riduzione di balsamico DOP - Ricetta di @vicaincucina

COS’È IL BRIE?

Il Brie’ è un formaggio di latte crudo a crosta fiorita e pasta molle, semigrasso poco stagionato. Ha un colore chiaro ed ha una caratteristica: muffa di color bianco in superficie. La muffa non è dannosa per la salute, per cui il Brie può essere mangiato per intero, crosta compresa.

Il Brie si differenzia in varie tipologie ben precise, ma (dal 1980) solo 2 si fregiano del marchio AOC (Appellation d’Origine Contrôlée – equivalente al nostro DOP) – Brie de Meraux e Brie de Melun. Il primo (il più noto) vanta un sapore delicato, mentre il secondo ha un sentore decisamente più deciso. [Leggi di più]

Scrivi un commento: