Coscette di pollo alla birra e pepe Szechuan

Coscette di pollo alla birra e pepe szechuan ricetta con foto passo passo blog @vicaincucina

Le coscette di pollo alla birra e pepe Szechuan è un delizioso secondo piatto, perfetto per stupire i vostri ospiti! È facile e veloce, si prepara in pochi passaggi.

DESCRIZIONE: Il pollo si rosola in padella con un filo d’olio extravergine e della cipolla tagliata finemente; appena dorati da entrambi i lati si sfuma con parte della birra, si unisce il pepe di Szechuan, si aggiusta di sale e si lascia cuocere per 40 minuti; in un secondo momento si bagna con la birra rimasta e si prosegue per un altro po’.


Il pepe di Szechuan in cucina si accosta a carni di volatile, in particolare all’anatra. Nelle preparazioni agrodolci i suoi aromi calzano alla perfezione poiché le note dolci ne stemperano la piccantezza. In effetti il Pepe di Szechuan si accompagna molto bene a tutti i tipi di frutta sia cruda che cotta e senz’altro sorprendente è l’accostamento con il cioccolato. Non si adatta al macina pepe, è preferibile romperlo al mortaio o in un macina spezie elettrico.

📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:


🍴 Dosi🕓 Preparazione🕓 Cottura
415 min40 min

  • 4 cosce di pollo
  • 33 cl di birra chiara
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di pepe di Szechuan
  • olio extravergine d’oliva (quanto basta)
  • sale

PROCEDIMENTO:

Lava con cura le cosce di pollo e poi scolalo, leva con un coltello o una pinzetta eventuali piume. Trita finemente la cipolla e falla rosolare per qualche secondo in una padella antiaderente con un filo d’olio. Aggiungi subito le cosce di pollo e falle dorare da entrambi i lati.

Come cucinare le coscette di pollo ricette blog @vicaincucina

Unire metà della birra, aggiungere anche il pepe di Szechuan che avrai pestato in un mortaio, regola di sale; copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per 20 minuti.

Coscette di pollo alla birra ricetta blog @vicaincucina

Trascorso questo tempo bagna le coscette con la birra rimanente e prosegui la cottura per altri 20 minuti, girandole ogni tanto. Se verso la fine dovessero essere troppo asciutte, aggiungete dell’acqua e proseguite per qualche minuto la cottura. Buon appetito!

Coscette di pollo alla birra e pepe szechuan ricetta con foto passo passo blog @vicaincucina

Pepe Szechuan foto ricetteIL PEPE SZECHUAN: Pilastro della cucina regionale cinese di Szechuan, è uno dei componenti della miscela delle cinque spezie. Le scorze di queste piccole bacche dal colore rosso-bruno hanno un sapore molto pronunciato e caratteristico: non è pungente come il pepe nero o il peperoncino, ma, dopo il piccante, presenta un leggero aroma di limone e lascia in bocca un leggero intorpidimento. A differenza del vero pepe i semi interni vengono scartati e si usano solo i gusci che li contengono; i quali di solito vengono tostati e macinati appena prima del loro utilizzo e generalmente vengono aggiunti all’ultimo memento, a fuochi ormai spenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:



Scrivi un commento: