La pasta con ragù di salsiccia e cime di rapa è un primo piatto facile e veloce da realizzare che ha due protagonisti come ingredienti principali – la salsiccia e le cime di rapa. CONSIGLI: Evita le cime di rapa danneggiate ed ingiallite che presentano delle macchie scure o segni di marcescenza. Appena acquistate non lavare […]
Ricette Pugliesi
Cocule di patate | Ricetta tipica pugliese
Le cocule di patate rappresentano un piatto tipico della tradizione culinaria pugliese, un piatto dei poveri dal gusto inconfondibile nonostante i suoi semplici ingredienti. Esistono un paio di versioni su questa ricetta: le “Cocule di Galugnano”, queste vengono impastate con mollica di pane raffermo grattugiato, pecorino, prezzemolo, pepe e uova, sistemate in una terrina e coperte con […]
Spiedini di polpette
Gli spiedini di polpette sono deliziose polpettine di carne mista bovina e suina, con aggiunta nell’impasto di prosciutto cotto tritato, formaggio grattugiato, basilico, uovo, sale e pepe. Appena fritte vengono infilzate sugli spiedi alternandole insieme a zucchine e peperoni grigliati. La ricetta originale prevede la frittura delle verdure, io invece […]
Cavatelli freschi fatti a mano
I cavatelli, in dialetto molisano cavatiell, sono una pasta tradizionale molisana, successivamente acquisita da parti della Puglia, dove vengono chiamati capunti. Rappresentano una pasta lavorata a mano ricavata con un impasto di semola di grano duro e acqua (a volte anche con patate) ed hanno una forma allungata con una incavatura all’interno. […]
Alici marinate con scalogni e peperoncino
Le alici marinate con scalogni e peperoncino è un antipasto di mare della cucina pugliese, leggermente piccante, molto gustoso e anche facile da preparare. Questa è una variante delle alici marinate che prevede prima la frittura delle alici precedentemente impanate; poi marinate con una a base di aceto, scalogni, peperoncino, aglio e […]