La piadina romagnola o โPiada Romagnolaโ รจย un prodotto a base di farina di grano tenero con aggiunta di acqua, grassi, sale, ed alcuni ingredienti opzionali. CONSIGLI: Il segreto nella riuscita […]
Preparazioni di base
Pastella per Crรชpes salate | Ricetta Base
Le crรชpesย sono sottilissime crespelle, frittatine arricciate (il loro nome, francese, deriva dal latino crispus, crespo), a base di farina, uova e latte, sale o zucchero che si farciscono con ripieni […]
Impasto lasagne ricetta
Fare le lasagne fresche in casa non รจ affatto difficile! Basta poco meno di unโora per realizzare deliziose sfoglie di lasagne all’uovo. Importante รจ la qualitร degli ingredienti e una […]
Pesto genovese ricetta, trucchi e consigli
Il pesto genoveseย รจ un condimento tradizionale originario della Liguria realizzato conย basilico, olio extravergine d’oliva, aglio, parmigiano, pecorino sardo, pinoli e sale. Il pesto viene chiamato “oro ligure” ed ha radicalmente […]
Besciamella senza grumi, risultato garantito!
La besciamella รจ una delle salse basilari della cucina francese e italiana. Il suo nome originale รจ โSauce ร la Bรฉchamel โ, diffusa anche nel mondo anglosassone dove รจ nota […]
Burro chiarificato ricetta
Il burro chiarificato, chiamato anche ghee, si ottiene fondendo il burro a bagnomaria (o altri metodi piรน tecnologici) per un determinato tempo: ogni 250 g di burro deve cuocere per […]
Cavatelli freschi fatti a mano
I cavatelli,ย in dialetto molisano cavatiell,ย sono una pasta tradizionale molisana, successivamente acquisita da parti della Puglia, dove vengono chiamati capunti. Rappresentano una pasta lavorata a mano ricavata con un impasto di […]
Impasto focaccia fatto a mano
L’impasto focaccia fatto a mano รจ la ricetta dell’impasto con la modalitร di lievitazione veloce, solamente 2 ore. Puoi utilizzare anche l’impastatrice, il risultato sarร ottimo! Pur avendo in comune […]
Tagliatelle all’uovo
Le tagliatelle all’uovo sono un formato di pasta composta di uova e farina tipiche della cittร di Bologna.ย Il loro nome deriva dal verbo “tagliare” o “affettare“, dato che si ottengono […]