Il carpaccio di vitello marinato agli aromi è una libera interpretazione di Giuseppe Cipriani, celebre patron del Harry’s Bar di Venezia; inventata per accontentare una cliente altolocata a cui il medico aveva prescritto una dieta a base di carne cruda.
NOTA: La specialità di questa ricetta sono le diverse erbe aromatiche, preferibilmente fresche. Ordina dal tuo macellaio di fiduccia delle fettine di vitello o manzo freschissime a taglio molto sottile tagliato a macchina.
Pur essendo abbastanza lontana dalla formula originale, che prevedeva un condimento a base di maionese, senape e Worcester, la ricetta ha mantenuto il nome “carpaccio”, datole in onore dell’omonimo grande pittore di cui a quel tempo si teneva un’importante mostra.
📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:
🍴 Dosi | 🕓 Preparazione | 🕓 Cottura |
---|---|---|
4 | 15 min + 4 h | No |
- 300 g di carpaccio di manzo o di vitellone
- rosmarino (1 rametto)
- timo (1 rametto)
- maggiorana (1 rametto)
- 2 foglie di alloro
- 1 rametto di origano
- 4 foglie di salvia
- 1 ciuffo di basilico
- 5 grani di pepe nero e 5 di pepe bianco
- 10 g di pepe verde
- 7 bacche di ginepro
- 10 bacche di pepe rosa
- la parte bianca di un piccolo porro
- 1-2 limoni
- 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
PROCEDIMENTO:
Lava il rosmarino, il basilico la salvia etc.. Tu puoi utilizzare le erbe che più ti piacciono.
Sminuzza le erbe con l’aiuto di un piccolo tritatutto o aiutati tagliuzzando con la semiluna.
Prepara a disposizione la maggiorana, il timo, l’origano, il pepe (nero, bianco e verde), le bacche di ginepro (5). Lava e taglia molto fine la parte bianca di un porro (6).
Raccogli in una ciotola tutte le erbe aromatiche spezzettate, unire i diversi tipi di pepe, le bacche di ginepro, una presa di sale (7) e il succo del limone (8).
Unire due foglie di alloro intere, 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva di ottima qualità (9), ed emulsiona il tutto (10).
Disponi un po’ di marinata sul fondo di un largo piatto (11), sistema sopra le fettine di carpaccio (12).
Condire con la restante marinata, copri con la pellicola da cucina e lascia marinare in luogo fresco per 4 ore.
Il carpaccio di vitello una volta marinato cambierà di colore, il succo di limone avrà marinato la carne praticamente “cuocendola”.