I cannellini in vellutata di zucca e olio al tartufo d’Alba rappresentano un primo piatto delizioso e nutriente, molto facile da preparare, adatto nelle stagioni fresche.
DESCRIZIONE: Sono dei fagioli della varietà cannellini cucinati a parte insieme ai odori freschi interi come sedano, carota e cipolla; uniti poi alla vellutata di zucca, anche questa cucinata a parte, il tutto unito insieme ed aromatizzato con olio al tartufo.
Per aromatizzare ho utilizzato un ottimo olio di tartufo d’Alba che mi è stato regalato da amici della zona delle Langhe, ma voi, se riuscite a trovare il tartufo fresco usatelo, sarà ancora più buono!!!
📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:
🍴 Dosi | 🕓 Preparazione | 🕓 Cottura |
---|---|---|
4 | 15 min | 1 h 30 min |
- 240 g di fagioli cannellini
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 400 g di zucca rossa
- olio al tartufo (poche gocce)
- erba cipollina
- sale
🌿 STAGIONE (zucca): GEN FEB MAR OTT NOV DIC
PROCEDIMENTO:
Dopo aver lavato bene i fagioli lasciali in ammollo in acqua fredda per 12 ore. Cambia l’acqua e falli cuocere dentro una pentola dal fondo grosso con una quantità d’acqua che copre di un palmo i fagioli.
Aggiungi una carota, una cipolla, una costa di sedano e lascia cuocere con il coperchio a fiamma bassa per 2 ore. Aggiungi il sale 30 minuti prima della fine cottura dei fagioli.
La quantità di sale sarà in base ai tuoi gusti, io ho aggiunto circa 1 cucchiaino raso per 240 g di fagioli.
Monda la zucca e tagliata a spicchi, lavala sotto l’acqua corrente e falla cuocere in acqua bollente salata per 10 minuti. Appena cotta frullala fino a farla diventare una crema liscia ed omogenea.
Finita la cottura dei fagioli unisci i fagioli alla vellutata di zucca e se necessario aggiusta di sale. Lascia insaporire il tutto al fuoco bassissimo per 2 minuti. Impiatta e aromatizza con poche gocce di olio al tartufo, decora con erba cipollina e servire caldo.