Besciamella senza grumi, risultato garantito!

Besciamella senza grumi ricetta facile con foto e video dal blog @vicaincucina

La besciamella è una delle salse basilari della cucina francese e italiana. Il suo nome originale è “Sauce à la Béchamel “, diffusa anche nel mondo anglosassone dove è nota come “Salsa bianca”.

DESCRIZIONE: È un ingrediente chiave per lasagne, cannelloni, diverse varietà di pasta al forno, pasta ai 4 formaggi e tante altre preparazioni.


Tra gli ingredienti di base troviamo il latte, la farina ed il burro; a seconda della preparazione si aggiunge il sale e la noce moscata o il pepe, variabili nelle dosi a seconda della minore o maggiore densità desiderata.

Se non hai destrezza o semplicemente è la prima volta che fai la besciamella, consiglio di unire la farina al burro lontano dai fornelli; questo passaggio si fa per evitare che la farina, cuocendo troppo in fretta, non si amalgami e formi grumi difficili da scioglierle, anche con l’aggiunta del latte.

📝 INGREDIENTI, DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE:


🍴 Dosi🕓 Preparazione🕓 Cottura
600 g10 min10 min

  • 50 g di burro
  • 50 g di farina + 500 ml di latte

Ingredienti Besciamella ricetta @vicaincucina

PROCEDIMENTO:

Se vuoi fare la tua besciamella con un burro più salutare ti consiglio di chiarificarlo. Il burro chiarificato è un burro che permette tempi di cottura più lunghi, questo ci permetterebbe di tostare qualche minuto in più la farina. Clicca qui per la ricetta. Se non hai tempo di prepararlo va bene anche il burro classico.

  1. Fai fondere il burro in una piccola casseruola e unisci la farina, mescola e cuoci a fiamma bassa per 2-3 minuti mescolando continuamente con una frusta manuale da cucina.
  2. Unisci il latte freddo gradualmente continuando a mescolare. Alza la fiamma e fai sobbollire per circa 5 minuti senza smettere di mescolare.
  3. Togli dal fuoco e con un frullatore ad immersione frullare la besciamella tramite un colino.
  4. Rimetti sul fuoco a fiamma bassissima e procedi la cottura a recipiente coperto per altri 2 minuti.
  5. La besciamella è pronta per essere utilizzata. Prima di usarla nelle tue preparazioni, versala subito dentro una ciotola di vetro e coprila con pellicola trasparente a contatto, in questo modo non si creerà la pellicina in superficie.

Ricetta besciamella dal blog @vicaincucina

COME CONSERVARE LA BESCIAMELLA:

Se ti avanza la besciamella o semplicemente la cucini per il giorno dopo, per conservarla al meglio versala dentro un contenitore ermetico. Una volta fredda la besciamella va conservata nel frigo per 2-3 giorni al massimo. Al momento del uso per farla tornare liscia e cremosa, basterà lavorarla con le fruste di uno sbattitore elettrico; se necessario potete aggiungere poco latte per renderla più fluida durante la lavorazione con le fruste. La besciamella può essere congelata per circa 1 mese.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:



Scrivi un commento: